L'inizio del colosso: quando IBM non era ancora IBM Nel vasto panorama della storia dell’informatica, prima di diventare la multinazionale capace di far tremare anche le tastiere più impavide, IBM si chiamava... diversamente. Correva l’anno 1896 quando un tizio niente...
Categorie Post
Capitolo 3 – olivetti – il sogno italiano
Olivetti – Il sogno italiano che gli americani ci hanno rubato Quando si parla di computer e innovazione, la mente vola subito alla Silicon Valley. Ma prima di Steve Jobs, Bill Gates e compagnia bella, c’era un’azienda italiana che aveva già capito tutto: Olivetti....
Capitolo 2 – la guerra spinge lo sviluppo
Dai codici segreti ai primi computer – La guerra che ha fatto nascere l’informatica Se pensi che i primi computer siano stati creati per fare i calcoli delle tasse o per prenotare le vacanze online, sei fuori strada. L’informatica moderna nasce per decifrare messaggi...
Capitolo 1 – L’alba dell’informatica
L’articolo narra le origini dell’informatica, partendo dall’uso di strumenti rudimentali come l’abaco nell’antichità fino alle prime calcolatrici di Blaise Pascal e Gottfried Wilhelm Leibniz. Si evidenzia il contributo di Charles Babbage e Ada Lovelace, pionieri della teoria computazionale, culminando con l’avvento dei computer elettronici nel XX secolo.